A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica)
CHE COSA E’
L’APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento tecnico che certifica il consumo energetico di una abitazione attraverso la determinazione della cosiddetta CLASSE ENERGETICA. Le classi energetiche attualmente vigenti sono 10, dalla più performante alla meno performante: A1, A2, A3, A4, B, C, D, E, F, G.
Un edificio in classe A1 può arrivare a consumare anche il 95% in meno di un edificio in classe G, tramutandosi il risparmio enegetico in risparmio di combustibile (metano, GPL, energia elettrica) e quindi risparmio economico.
QUANDO E’ OBBLIGATORIO
L’APE è obbligatorio in caso di compravendita di un immobile (onere a carico del venditore) e/o di locazione (onere a carico del proprietario) e tutte le volte in cui vi è un trasferimento di proprietà (successione, donazione etc.)
CHI PUO REDIGERLO
L’APE può essere redatto solo da un tecnico specializzato iscritto all’Albo dei Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna.
CHI RISPONDE IN CASO DI ERRATA CLASSE ENERGETICA
Nel caso in cui l’APE riporti una classe energetica errata ne risponde il venditore dell’immobile (nel caso di compravendita) o il proprietario (nel caso di locazione). Si può arrivare fino all’annullamento di un rogito o di un contratto di locazione con relativa richiesta di risarcimento danni.
E’ pertanto assai importante affidarsi ad un Certificatore Energetico professionale, scrupoloso e competente.
QUANTO COSTA
Il costo di un APE varia a seconda della tipologia di immobile, delle dimensioni, della dotazione impiantistica. Richiedi subito un preventivo compilando il form.